Gli angolari di rinforzo sono utilizzati in numerose applicazioni di DIY e sono comunemente impiegate per rinforzare l'assemblaggio di mobili e telai leggeri.
Caratteristiche prodotto
Materiale
- Acciaio S235JR secondo NF EN 10025, Zincatura galvanica.
Vantaggi
- Ampia gamma per diversi applicazioni
- Adatto a legno e calcestruzzo
Campi di impiego
Applicazioni
- Elemento di supporto: legno
Utilizzo
- Legno massiccio
- Pannelli
- PVC ecc.
Connessione legno
Dati tecnici
Codici
|
Dimensioni [mm]
|
Fori lato A
|
Fori lato B
|
A
|
B
|
C
|
t
|
Ø3.6
|
Ø3.8
|
Ø4.5
|
Ø3.6
|
Ø3.8
|
Ø4.5
|
ECP40/1.2 |
40 |
40 |
10 |
1.2 |
- |
2 |
- |
- |
2 |
- |
ECP50/1.2 |
50 |
50 |
10 |
1.2 |
2 |
- |
- |
2 |
- |
- |
ECP60/1.5 |
60 |
60 |
16 |
1.5 |
- |
- |
2 |
- |
- |
2 |
ECP80/2 |
80 |
80 |
16 |
2 |
- |
- |
2 |
- |
- |
2 |
Installazione tipica
Fissaggi
Fori svasati:
- Ø4,2mm: ECP da 30 a 80
- Ø5,5mm: ECP da 90 a 140
Legno:
- Chiodi CNA Ø3,1x35 o Ø4x35 mm.
- Viti VBU Ø4 mm o Ø5 mm.
Installazione
- Avvicinare l'elemento da fissare al supporto,
- Puntare l'elemento.
- Fissare la piastrina con viti idonee.
Connessione legno
|