E20/3 è una piastra di fissaggio angolare pesante in acciaio da 3,0 mm con nervature di rinforzo. L'angolare consente l'installazione nel calcestruzzo con 4 bulloni, ottenendo un'installazione estremamente robusta con elevati valori di carico.
Caratteristiche prodotto
Materiale
- Acciaio zincato S250GD + Z275 secondo EN 10346.
Vantaggi
- Piastra di fissaggio angolare estremamente robusta.
- Adatta per fissaggi con forze di taglio che di trazione in tutte le direzioni.
- Due angolari E20/3 contrapposti producono un asseblaggio estremamente robusto e sicuro.
- Gli angolari E20/3 possono essere utilizzate in alternativa alla scarpa BSNN.
Campi di impiego
Applicazioni
- Elemento di supporto: legno massiccio, lamellare, calcestruzzo, acciaio, ecc.
- Elemento secondario: legno massiccio, legno composito, lamellare, capriate, profili, ecc.
Utilizzo
- Fissaggio in capriate leggere.
- Pannelli di rivestimento, sottostrutture di rivestimenti.
- Strutture a telaio, X-LAM, ecc.
Dati tecnici
Codici
|
DB nr.
|
NOBB nr.
|
Dimensioni [mm]
|
Fori Lato A
|
Fori Lato B
|
Box Quantity
|
A
|
B
|
C
|
t
|
Ø5
|
Ø11
|
Ø5
|
Ø11
|
E20/3 |
1247118 |
43582662 |
170 |
113 |
95 |
3 |
24 |
5 |
16 |
4 |
25 |
Trave/Trave - Chiodatura completa - 2 angolari per connessione
Il carico caratteristico si basa su un carico di breve durata e sulla classe di servizio 2 secondo EC5 (EN 1995) - kmod = 0,9. Per altre durate di carico e classi di servizio, fare riferimento all'ETA.
Per ottenere i valori di resistenza per un singolo angolare, i valori della tabella precedente devono essere divisi per due, a condizione che la trave supportata sia bloccata in rotazione. Se la trave è libera di ruotare, consultare il nostro ETA-06/0106 |
Codici
|
Trave/Trave - Chiodatura completa
|
Fissaggi
|
Capacità caratteristiche predeterminate - Legno C24 - 2 angolari per connessione [kN]
|
Lato A
|
Lato B
|
R1.k |
R2.k = R3.k |
Q.tà
|
Q.tà
|
CNA4.0x35
|
CNA4.0x40
|
CNA4.0x50
|
CNA4.0x60
|
CNA4.0x35
|
CNA4.0x40
|
CNA4.0x50
|
CNA4.0x60
|
E20/3 |
24 |
16 |
7.34 |
8.95 |
11.77 |
14.71 |
19.89 |
21.86 |
26.61 |
28.31 |
Trave/Trave - Chiodatura parziale - 2 angolari per connessione
Il carico caratteristico si basa su un carico di breve durata e sulla classe di servizio 2 secondo EC5 (EN 1995) - kmod = 0,9. Per altre durate di carico e classi di servizio, fare riferimento all'ETA.
Per ottenere i valori di resistenza per un singolo angolare, i valori della tabella precedente devono essere divisi per due, a condizione che la trave supportata sia bloccata in rotazione. Se la trave è libera di ruotare, consultare il nostro ETA-06/0106 |
Codici
|
Trave/Trave - Chiodatura parziale
|
Fissaggi
|
Capacità caratteristiche predeterminate - Legno C24 - 2 angolari per connessione [kN]
|
Lato A
|
Lato B
|
R1.k |
R2.k = R3.k |
Q.tà
|
Q.tà
|
CNA4.0x35
|
CNA4.0x40
|
CNA4.0x50
|
CNA4.0x60
|
CNA4.0x35
|
CNA4.0x40
|
CNA4.0x50
|
CNA4.0x60
|
E20/3 |
12 |
9 |
5.56 |
6.78 |
8.78 |
10.97 |
15 |
16.48 |
20.22 |
21.51 |
Trave/Pilastro - Chiodatura parziale - 2 angolari per connessione
Il carico caratteristico si basa su un carico di breve durata e sulla classe di servizio 2 secondo EC5 (EN 1995) - kmod = 0,9. Per altre durate di carico e classi di servizio, fare riferimento all'ETA.
Per ottenere i valori di resistenza per un singolo angolare, i valori della tabella precedente devono essere divisi per due, a condizione che la trave supportata sia bloccata in rotazione. Se la trave è libera di ruotare, consultare il nostro ETA-06/0106 |
Codici
|
Pilastro/Trave - Chiodatura parziale
|
Fissaggi
|
Capacità caratteristiche predeterminate - Legno C24 - 2 angolari per connessione [kN]
|
Lato A
|
Lato B
|
R1.k |
R2.k = R3.k |
Q.tà
|
Q.tà
|
CNA4.0x35
|
CNA4.0x40
|
CNA4.0x50
|
CNA4.0x60
|
CNA4.0x35
|
CNA4.0x40
|
CNA4.0x50
|
CNA4.0x60
|
E20/3 |
13 |
8 |
5.56 |
6.78 |
8.78 |
10.97 |
11.77 |
12.93 |
15.91 |
16.92 |
Connessione traverso - Chiodatura parziale - 2 angolari per connessione
Il carico caratteristico si basa su un carico di breve durata e sulla classe di servizio 2 secondo EC5 (EN 1995) - kmod = 0,9. Per altre durate di carico e classi di servizio, fare riferimento all'ETA.
Per ottenere i valori di resistenza per un singolo angolare, i valori della tabella precedente devono essere divisi per due, a condizione che la trave supportata sia bloccata in rotazione. Se la trave è libera di ruotare, consultare il nostro ETA-06/0106 |
Codici
|
Legno/Legno - Connessione traverso
|
Fissaggi
|
Capacità caratteristiche predeterminate - Legno C24 - 2 angolari per connessione [kN]
|
Lato A
|
Lato B
|
R2.k = R3.k |
Q.tà
|
Q.tà
|
CNA4.0x35
|
CNA4.0x40
|
CNA4.0x50
|
CNA4.0x60
|
E20/3 |
18 |
16 |
12.67 |
15.45 |
19.31 |
24.14 |
Legno/Calcestruzzo - Chiodatura completa - 2 angolari per connessione
Il carico caratteristico si basa su un carico di breve durata e sulla classe di servizio 2 secondo EC5 (EN 1995) - kmod = 0,9. Per altre durate di carico e classi di servizio, fare riferimento all'ETA.
Per ottenere i valori di resistenza per un singolo angolare, i valori della tabella precedente devono essere divisi per due, a condizione che la trave supportata sia bloccata in rotazione. Se la trave è libera di ruotare, consultare il nostro ETA-06/0106.
Gli ancoraggi devono essere calcolati separatamente.
Per gli ancoraggi idonei, consultare la gamma di prodotti Friulsider. Le soluzioni di ancoraggio tipiche sono FM-753 crack, KEM-E, FM-753, KEM-H, a seconda del tipo di calcestruzzo, degli interasse e delle distanze dai bordi. |
Codici
|
Legno/Calcestruzzo - Chiodatura completa
|
Fissaggi
|
Capacità caratteristiche predeterminate - Legno C24 - 2 angolari per connessione [kN]
|
Lato A
|
Lato B
|
R1.k |
R2.k = R3.k |
Q.tà
|
Tipo
|
Q.tà
|
Tipo
|
CNA4.0x35
|
CNA4.0x40
|
CNA4.0x50
|
CNA4.0x60
|
CNA4.0x35
|
CNA4.0x40
|
CNA4.0x50
|
CNA4.0x60
|
E20/3 |
24 |
CNA |
4 |
Ø10 |
53.7 |
65.5 |
71 |
88.8 |
39 |
42.9 |
44.7 |
47.5 |
Legno/Calcestruzzo - Chiodatura parziale - 2 angolari per connessione
Il carico caratteristico si basa su un carico di breve durata e sulla classe di servizio 2 secondo EC5 (EN 1995) - kmod = 0,9. Per altre durate di carico e classi di servizio, fare riferimento all'ETA.
Per ottenere i valori di resistenza per un singolo angolare, i valori della tabella precedente devono essere divisi per due, a condizione che la trave supportata sia bloccata in rotazione. Se la trave è libera di ruotare, consultare il nostro ETA-06/0106.
Gli ancoraggi devono essere calcolati separatamente.
Per gli ancoraggi idonei, consultare la gamma di prodotti Friulsider. Le soluzioni di ancoraggio tipiche sono FM-753 crack, KEM-E, FM-753, KEM-H, a seconda del tipo di calcestruzzo, degli interasse e delle distanze dai bordi. |
Codici
|
Legno/Calcestruzzo - Chiodatura parziale
|
Fissaggi
|
Capacità caratteristiche predeterminate - Legno C24 - 2 angolari per connessione [kN]
|
Lato A
|
Lato B
|
R1.k |
R2.k = R3.k |
Q.tà
|
Tipo
|
Q.tà
|
Tipo
|
CNA4.0x35
|
CNA4.0x40
|
CNA4.0x50
|
CNA4.0x60
|
CNA4.0x35
|
CNA4.0x40
|
CNA4.0x50
|
CNA4.0x60
|
E20/3 |
13 |
CNA |
4 |
Ø10 |
30.2 |
36.9 |
40 |
50 |
25.4 |
28 |
29.1 |
31 |
Trave X-LAM/Trave X-LAM - Viti SSH Ø10 - 2 angolari per connessione
Codici
|
Trave X-LAM/Trave X-LAM - Viti Ø10 - 2 angolari per connessione
|
Fissaggi
|
Capacità caratteristiche - X-Lam - 2 angolari per connessione [kN]
|
Lato A
|
Lato B
|
R1.k |
R2.k = R3.k |
Q.tà
|
Tipo
|
Q.tà
|
Tipo
|
SSH10x80
|
SSH10x80
|
E20/3 |
5 |
SSH |
4 |
SSH |
29 |
26 |
Trave X-Lam/Calcestruzzo - Viti SSH Ø10 - 2 angolari per connessione
Codici
|
Trave X-Lam/Calcestruzzo - Viti Ø10 - 2 angolari per connessione
|
Fissaggi
|
Capacità caratteristiche - X-Lam - 2 angolari per connessione [kN]
|
Lato A
|
Lato B
|
R1,k |
R2,k = R3,k |
Q.tà
|
Tipo
|
Q.tà
|
Tipo
|
SSH10.0x40
|
SSH10x80
|
SSH10.0x40
|
SSH10x80
|
E20/3 |
5 |
SSH |
4 |
Ø10 |
31.5 |
63.7 |
23.8 |
46.8 |
Installazione tipica
Fissaggi
Legno:
- Chiodi CNA Ø4x35 o Ø4x50 mm.
- Viti CSA Ø5x35 mm o Ø5x40 mm.
- Viti TIRAFONDO, VXT, SSH.
- Viti TE.
Calcestruzzo:
- Ancorante meccanico: FM-753, FM-753 crack, CLR.
- Ancorante chimico: KEM H, KEM V, KEM HR + BFK.
Supporto in muratura forata:
- Ancorante chimico: KEM V, KEM HR, KEM HP + BFK + BRP.
Acciaio:
Note tecniche
Informazioni tecniche
F1: forza di trazione nell'asse centrale dell'angolare
Situazione particolare di un fissaggio con solo un angolare:
Se la struttura impedisce la rotazione dell'elemento fissato, la resistenza a trazione è pari alla metà del valore indicato per due angolari.
In caso contrario, la resistenza della connessione dipende dalla distanza « f » tra la superficie di contatto verticale e il punto di applicazione del carico.
F2 e F3: forza laterale di taglio
Situazione particolare di una connessione con solo un angolare:
Il valore di resistenza da considerare è pari alla metà di quello indicato per due angolari.
F4 e F5: forza trasversale diretta verso od opposta all'angolare
La resistenza della connessione dipende dalla distanza " e " tra la base della piastra angolare e il punto di applicazione del carico.
In questa scheda sono presenti solo le forze F1, F2 e F3 per le connessioni con 2 angolari.
|